Il presente documento contiene le condizioni generali di vendita (di seguito «Condizioni Generali ») della A & T Europe S.p.A. (C.F. e P.iva 00141030205) con sede legale in Via Solferino, 27, 46043, Castiglione delle Stiviere (Mantova), Italia (di seguito per brevità “Venditore”), per la vendita dei prodotti tramite i suoi canali distributivi denominati “Pool’s” e “Gloobe”.
1. Oggetto
- 1.1 Le Condizioni Generali qui di seguito riportate regolano tutti i contratti di vendita aventi ad oggetto i prodotti del Venditore facenti parte delle linee “Pool’s” e “Gloobe” (qui di seguito e per brevità definiti “Prodotti”) da stipularsi tra il Venditore ed il soggetto che inoltra l’ordine di acquisto per i Prodotti (di seguito, il “Compratore”). Detti contratti potranno stipularsi sia con modalità tradizionali, sia in modalità in tutto o in parte telematica tramite i siti web http://www.pools.it e http://www.gloobe-pool.com (i “Siti”), e/o tramite l’APP “POOL’S” (“L’APP”) di cui essa è l’esclusiva In tale ultimo caso, il Compratore, tramite persona fisica dallo stesso autorizzata, è tenuto a registrarsi quale utente nel Sito o nell’ APP a seconda dei casi. Le richieste di registrazione sono in ogni caso soggette ad approvazione discrezionale da parte del Venditore.
- 1.2 È inteso che possono concludersi unicamente contratti di vendita di Prodotti per uso imprenditoriale e/o professionale, essendo esclusa ogni vendita a privati consumatori e/o ai fini di consumo personale o domestico.
- 1.3 Deroghe o modifiche alle presenti Condizioni Generali saranno valide solo se espressamente accettate per iscritto dal Venditore ed avranno valore solo per le vendite a cui si Pertanto, ogni disposizione, introdotta dal Compratore che sia in contrasto o in aggiunta alle presenti Condizioni Generali, sarà considerata nulla e priva di effetto.
2. Perfezionamento e Conclusione del Contratto
- 2.1 L’ordine che il Compratore trasmette al Venditore, dovrà contenere l’identificazione precisa del “Codice Prodotto”, delle quantità richieste, del prezzo ed ogni altro elemento essenziale per la conclusione del contratto di vendita.
- 2.2 L’ordine inviato dal Compratore (eventualmente anche in via telematica) ha valore di proposta contrattuale e non sarà vincolante se non accettato dal Venditore. L’accettazione potrà essere comunicata dal Venditore, a suo insindacabile giudizio, in forma scritta (anche via e-mail) oppure verbalmente, oppure ancora potrà manifestarsi mediante comportamento concludente ad esempio con la consegna dei Prodotti al Compratore. In caso di difformità tra ordine e conferma d’ordine si considererà prevalente quest’ultima.
- 2.3 Il Compratore prende atto che il Venditore, per determinati Prodotti espressamente indicati sul Catalogo, sui Siti, sull’APP o in altra documentazione, non accetta ordini al di sotto delle quantità o delle metrature minime prefissate.
- 2.4 Va altresì ricordato che il singolo ordine ricevuto giornalmente dal valore netto merce inferiore ad € 100 (euro cento) non verrà elaborato in quanto il sistema non consente l’emissione di fatture inferiori a tale valore.
- 2.5 Effettuando un ordine il Compratore dichiara di avere preso visione di tutte le indicazioni a Lui fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali.
- 2.6 Eventuali agenti ed intermediari non impegnano in alcun modo il Venditore e qualsiasi ordine ricevuto dai suddetti agenti e intermediari si intende subordinato alla conferma d’ordine scritta da parte del Venditore.
3. Prodotti
- 3.1 Le informazioni sui Prodotti contenute sul catalogo del Venditore e presenti sui Siti, sull’APP o in altri documenti analoghi hanno valore puramente indicativo in quanto le immagini fotografiche affiancate alla descrizione di ciascun Prodotto possono non renderne perfettamente le caratteristiche e non vincolano il Venditore se non sono espressamente richiamate nel contratto di Il Compratore inviando l’ordine dichiara di essere a conoscenza delle caratteristiche dei Prodotti e di ritenerli idonei all’uso al quale intende destinarli.
- 3.2 Sarà cura del Compratore notificare al Venditore ogni cambiamento, noto o di cui sia venuto a conoscenza nell’esercizio della propria attività, che vada a mutare la natura del prodotto e/o che muti la destinazione d’uso dello stesso.
- 3.3 Il Venditore si riserva di cancellare uno o più Prodotti dai listini o di aggiungerne di nuovi a propria esclusiva discrezione e senza obbligo di preavviso.
4. Riserva di Proprietà
In caso venga pattuito il pagamento differito rispetto alla consegna, si conviene che la vendita è effettuata con riserva di proprietà sui Prodotti a favore del Venditore e, quindi, il Compratore ne acquisterà la proprietà soltanto all’atto del pagamento integrale del prezzo complessivo concordato, oltre agli oneri accessori, ma ne assume i rischi dal momento della consegna come da art. 1523 del Codice Civile.
5. Prezzi
- 5.1 I prezzi di vendita sono calcolati “Ex Works” (“Franco Fabbrica”) – sede del Venditore – imposta sul valore aggiunto esclusa; sono altresì esclusi eventuali altri oneri e costi (ad costi di trasporto).
- 5.2 Ferme restando le disposizioni precedenti di cui al punto 1, il Venditore si riserva la facoltà di modificare a propria discrezione ed in qualunque momento il prezzo dei Prodotti con il variare dei costi delle materie prime, della manodopera e/o di altre componenti di costo connesse con il ciclo produttivo posto in essere dalla stessa; previo un congruo preavviso.
6. Condizioni di pagamento
- 6.1 Nell’ipotesi di conclusione del contratto con modalità di pagamento differite o riconosciute da anagrafico, le stesse saranno indicate di volta in volta nella conferma d’ordine che il Venditore invierà al Compratore per iscritto.
- 6.2 I pagamenti inviati al Venditore mediante bonifico bancario o carta di credito dovranno provenire esclusivamente da conti correnti intestati al soggetto destinatario della fattura presso la banca indicata dal Venditore.
- 6.3 È inteso che eventuali reclami o contestazioni non danno diritto al Compratore di sospendere o comunque ritardare i pagamenti dei Prodotti oggetto di contestazione, né, tanto meno, di altre forniture.
- 6.4 In caso di mancato pagamento, in tutto o in parte, del prezzo di vendita ad una delle scadenze stabilite, matureranno automaticamente a carico del Compratore, senza necessità di costituzione in mora, gli interessi moratori ai sensi del Decreto Legislativo n.231 del 9 ottobre 2002 e successive modifiche, fino alla data dell’effettivo pagamento, fermo restando qualsiasi altro rimedio previsto a favore del Venditore dalle presenti Condizioni Generali e/o dalla legge.
- 6.5 Il mancato o parziale pagamento, anche di una sola fattura, da parte del Compratore, attribuisce al Venditore la facoltà di rifiutare l’accettazione di nuovi ordini provenienti da quest’ultimo e/o l’esecuzione di ordini in Qualora il mancato o parziale pagamento si protragga per un periodo di 30 (trenta) giorni dalla scadenza stabilita è attribuita al Venditore la facoltà di risolvere immediatamente il contratto di vendita fermo restando il diritto di ottenere il risarcimento del danno ivi incluso il rimborso delle spese legali connesse all’azione di recupero del credito, anche in via stragiudiziale.
7. Consegna dei Prodotti
- 7.1 Salvo diverso accordo, documentato nella conferma d’ordine del Venditore, la consegna dei prodotti al Compratore avviene “Ex Works” Incoterms® 2010 (“Franco Fabbrica”) presso la sede del Venditore.
- 7.2 I termini di consegna indicati dal Venditore o concordati tra le parti sono stabiliti a favore del Venditore ed hanno carattere indicativo, per cui eventuali ritardi non potranno dar luogo ad alcuna pretesa di risarcimento o di annullamento dell’ordine da parte del Il Venditore si riserva il diritto di effettuare consegne parziali, nel momento e nella misura in cui singole parti del prodotto siano pronte per la consegna.
- 7.3 I suddetti termini di consegna sono in ogni caso superati dal sopravvenire di eventuali cause di forza maggiore (per le quali si rinvia all’art. 11) o da atti od omissioni del Compratore.
- 7.4 Il luogo di consegna indicato dal Compratore è il solo riferimento a cui il Venditore dovrà prestare fede all’atto di consegna dei Prodotti Il Compratore solleva il Venditore da ogni responsabilità in caso di omessa o ritardata consegna derivante da erronee indicazioni del luogo di consegna.
8. Reclami alla consegna
Il Compratore è tenuto ad ispezionare con cura i Prodotti consegnati immediatamente all’atto di ricezione degli stessi considerandosi pertanto lo scarico della merce il momento di verifica dei Prodotti. Eventuali rilievi dovranno essere apposti, reietta ogni eccezione, sul documento di trasporto o fattura accompagnatoria. Contestualmente, le parti difettose debbono essere restituite con spese di trasporto ed assicurazione a carico del Compratore. L’omessa tempestiva notifica del difetto e restituzione della parte difettosa, comporteranno decadenza del Compratore da ogni azione volta a far valere i suddetti difetti.
9. Garanzia
- 9.1 Il Venditore garantisce che i Prodotti venduti hanno le qualità essenziali per l’uso a cui sono destinati secondo le specifiche tecniche del Prodotto e la conferma d’ordine e sono conformi alla legge italiana nonché alla normativa UE eventualmente applicabile.
- 9.2 Il Venditore è responsabile per tutti i difetti che compaiano nel Prodotto a seguito di un uso normale dello stesso, derivanti esclusivamente da difetti nei materiali o nella manodopera.
- 9.3 La garanzia si intende unicamente a favore del Compratore e non può essere estesa ad eventuali acquirenti successivi dei Prodotti, né a terzi in generale.
- 9.4 Per la validità della garanzia prestata dal Venditore, al fine di ottemperare alle norme comunitarie e/o nazionali applicabili ai Prodotti e per tutto il periodo d’uso dei Prodotti medesimi, il Compratore deve attenersi scrupolosamente alle indicazioni contenute nelle istruzioni d’uso e manutenzione fornite dal Venditore nonché deve garantire una formazione adeguata del suo personale, o terzi se dal Compratore incaricati, affinché detto personale svolga le operazioni di installazione, montaggio, smontaggio e riparazione dei Prodotti in modo tale da non arrecare danni a cose e/o persone ed operi in conformità alle normative comunitarie e quelle eventualmente più dettagliate presenti nello stato in cui vengono messi in servizio i Prodotti.
- 9.5 La garanzia non si applica se il Compratore non è in regola con i pagamenti, se non ha installato i Prodotti in piena conformità alle istruzioni presenti sul manuale d’uso e manutenzione del Prodotto, se ha apportato modifiche o se ha manomesso o danneggiato i Prodotti o li ha utilizzati per scopi diversi dalla loro normale destinazione d’uso, così come in tutte le ipotesi di danno o di mancato funzionamento scaturenti da colpa o negligenza del Compratore, dei suoi dipendenti e ausiliari o di terzi in genere, ivi compresa l’errata installazione, manutenzione o Il Compratore, in ogni caso, si impegna a tenere indenne e manlevare da eventuali richieste di danni e/o sanzioni amministrative il Venditore, qualora quest’ultime derivino dalla violazione da parte del Compratore degli obblighi sullo stesso gravanti, così come enunciati nel presente articolo.
- 9.6 La garanzia del Venditore non copre eventuali danni dovuti a parti soggette ad La garanzia del Venditore non copre nemmeno eventuali danni dovuti ad errato magazzinaggio nei casi di Prodotti in tutto o in parte tenuti in magazzino dal Compratore prima dell’installazione, dell’uso o della eventuale rivendita agli acquirenti finali.
- 9.7 Fermo restando quanto disciplinato dall’art. 9 delle presenti Condizioni Generali (Reclami alla consegna) il Compratore è tenuto a denunciare al Venditore per iscritto la presenza di eventuali vizi riscontrati nel Prodotto entro 8 (otto) giorni dalla scoperta.
- 9.8 Tale denuncia deve essere effettuata con lettera raccomandata A/R anticipata via fax e/o tramite posta certificata (PEC). Qualsiasi denuncia dei difetti dovrà specificare con precisione il difetto riscontrato ed i Prodotti cui esso si E’ esclusa ogni diversa forma di denuncia soprattutto a mezzo telefono o a mezzo agente o rappresentante.
- 9.9 In mancanza di tempestiva denuncia come sopra, il Compratore si intenderà decaduto da qualsiasi diritto ed azione per far valere la garanzia del Venditore in base alle presenti Condizioni Generali e/o alla legge.
- 9.10 Il materiale difettoso, previa autorizzazione, dovrà essere recapitato a cura del Compratore presso la sede del Venditore il quale, per effettuare la necessaria procedura di controllo, attribuirà un codice identificativo all’operazione di Il Compratore dovrà, pena il rifiuto della merce resa, indicare nei propri documenti di trasporto e consegna il codice identificativo predeterminato dal Venditore apponendo inoltre sui propri documenti di trasporto e consegna i dati identificativi del documento di trasporto (DDT) e della fattura di addebito a suo tempo emessi dal Venditore cui le parti restituite si riferiscono. Tutti i Prodotti inviati per riparazione o sostituzione del prodotto in garanzia dovranno pervenire al Venditore con trasporto prepagato a carico del Compratore e dovranno essere spediti al seguente indirizzo: A & T Europe S.p.a., Via Solferino, 27, 46043, Castiglione delle Stiviere (Mantova). Il materiale inviato senza previa autorizzazione da parte del Venditore e/o con trasporto non prepagato non sarà ritirato. Le parti difettose diverranno di proprietà del Venditore a seguito della sostituzione.
- 9.11 Qualora il controllo presso la sede del Venditore dimostri l’esistenza del difetto denunciato, il Venditore, a suo insindacabile giudizio, potrà sostituire il Prodotto difettoso o, in alternativa, eliminare i L’eventuale sostituzione del Prodotto difettoso avverrà “Ex Works” (Franco Fabbrica).
- 9.12 La garanzia concessa in base al presente articolo è da intendersi esclusiva e sostituisce ogni e qualsiasi altra forma eventuale di garanzia, sia essa prevista da norme di legge o da consuetudini commerciali.
- 9.13 Di conseguenza, è espressamente esclusa qualsiasi responsabilità del Venditore, contrattuale e/o extracontrattuale, per danni diretti o indiretti derivanti dai Prodotti forniti, fatti salvi esclusivamente i casi di dolo o colpa grave.
- 9.14 È altresì espressamente esclusa qualsiasi facoltà del Compratore di sospendere o ritardare pagamenti in caso di reclami, nonché di operare autonomamente riduzioni di prezzo e/o compensazioni tra gli importi dovuti dal Compratore medesimo a titolo di prezzo dei Prodotti e somme che quest’ultimo ritenga a lui dovute a qualsiasi titolo.
10. Forza Maggiore
- 10.1 In ogni caso, il Venditore non sarà responsabile nei confronti del Compratore per l’inadempimento di qualsivoglia clausola delle presenti Condizioni Generali e/o del contratto di vendita, qualora l’adempimento sia reso impossibile o eccessivamente oneroso a causa di eventi imprevedibili ad esso non Tra tali eventi sono da considerarsi inclusi, a titolo esemplificativo ma non limitativo, i seguenti: incendi, inondazioni, terremoti, esplosioni, incidenti, guerre, rivolte, insurrezioni, sabotaggi, epidemie, restrizioni per quarantena, scioperi, mancanza di mano d’opera, blocchi di trasporto, carenza di energia, mancanza di materie prime o di macchinari per la produzione dei Prodotti, eventi naturali ed atti di qualsiasi pubblica autorità, anche straniera.
- 10.2 Il Venditore non potrà ritenersi responsabile verso il Compratore, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o dei suoi sub-fornitori.
- 10.3 Qualora una causa di forza maggiore impedisca o ritardi la consegna dei Prodotti al Compratore o l’esecuzione di una qualsiasi altra obbligazione del Venditore per un periodo superiore a sei (6) mesi consecutivi, il Venditore avrà la facoltà di risolvere il contratto di vendita senza alcuna responsabilità di sorta nei confronti del Compratore, fatte salve le previsioni di legge di cui agli 1463 e ss. e 1467 e ss. c.c.
11. Accettazione e condizioni
- 11.1 Gli ordini d’acquisto verranno accettati solo se inviati in forma scritta, oppure trasmessi online mediante la compilazione e l’invio dell’ordine con le modalità indicate nei Siti o nell’APP in formato elettronico.
- 11.2 L’emissione dell’ordine sancisce l’accettazione delle presenti condizioni generali di vendita confermate dal Compratore il quale rinuncia ad eventuali proprie condizioni generali di acquisto considerate singolarmente o nel loro complesso.
12. Segni Distintivi dei Prodotti
- 12.1 Il Compratore si impegna a non cancellare o rimuovere i marchi e gli altri segni distintivi o di identificazione apposti sui Prodotti.
- 12.2 Rimane inteso che, né con le presenti Condizioni Generali, né con i singoli contratti di vendita, vengono concessi al Compratore diritti di sorta (a titolo di licenza o a qualsiasi altro titolo) sui segni distintivi del Qualsiasi utilizzo da parte del Compratore di segni distintivi del Venditore è da ritenersi vietato, salva preventiva autorizzazione scritta in tal senso da parte del Venditore.
13. Risoluzione del contratto di vendita
- 13.1 Il Venditore ha diritto di rifiutarsi di dare corso e accettare ordini inoltrati sulla base delle presenti Condizioni Generali, oltre che nei casi espressamente previsti dalle presenti Condizioni e dalla normativa applicabile, qualora intervenga qualsiasi modificazione nelle condizioni economiche del Compratore che ne comprometta la capacità di soddisfare le proprie obbligazioni o nel caso in cui il Compratore sia posto, a titolo d’esempio, in liquidazione, sia sottoposto a fallimento o ad altre procedure concorsuali.
- 13.2 In tal caso il Venditore avrà diritto di chiedere l’intero pagamento in un’unica soluzione di quanto ancora dovuto dal Compratore nei limiti consentiti dalla legge.
14. Diritti di proprietà industriale ed intellettuale
Il Venditore è e rimane l’esclusivo titolare di tutti i diritti di proprietà industriale ed intellettuale connessi con i Prodotti forniti, ivi incluse loro singole parti e la documentazione.
15. Autonomia
Qualora una qualsiasi clausola delle presenti Condizioni Generali sia considerata invalida o inefficace, tale invalidità o inefficacia non comprometterà la validità delle altre clausole che continueranno ad avere piena efficacia.
16. Legge Applicabile
Le presenti Condizioni Generali, nonché qualsiasi contratto di vendita concluso tra il Venditore ed il Compratore, saranno regolati ed interpretati in conformità alla legge italiana.
17. Incoterms®2010
L’uso del termine “Ex Works” (Franco Fabbrica) nelle presenti Condizioni Generali, così come qualsiasi eventuale diverso termine di resa concordato tra Venditore e Compratore, sarà interpretato in conformità agli INCOTERMS®2010 della Camera di Commercio Internazionale (CCI) in vigore alla data della conclusione del contratto di vendita.
18. Giurisdizione e Foro Competente
Per ogni e qualsiasi controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali e dai contratti di vendita conclusi sulla base delle stesse, la giurisdizione esclusiva sarà quella italiana e la competenza apparterrà in via esclusiva al Foro di Mantova.
19. Deroga agli artt.12 e 13 D. Lgs. 70/2003
Il Compratore espressamente prende atto ed accetta, che anche in caso di vendite di Prodotti effettuate mediante commercio elettronico, non saranno applicati gli artt.12 e 13 del D. Lgs. 9 aprile 2003 n.70 che si intendono pertanto derogati nella più ampia misura consentita.
20. Modello organizzativo 231
Il Venditore, in occasione del CdA del 16 gennaio 2015, si è dotato di un Modello Organizzativo, ai sensi del D. Lgs. 231/2001, (di seguito M.O. 231). La presente clausola è finalizzata a comunicare ai destinatari l’esistenza del M.O. 231 adottato dall’azienda. In particolare, a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nell’ordinamento dello Stato italiano un regime di responsabilità amministrativa conseguente alla commissione di reati a carico delle società, l’azienda, nel perseguimento della gestione delle attività aziendali sulla base dei valori di efficienza, correttezza e lealtà, in linea con gli impegni dichiarati ed assunti con il Codice Etico, ha adeguato la propria organizzazione aziendale alle prescrizioni di detta normativa.
Il Compratore con la stipula del presente contratto si impegna pertanto ad aderire, condividere e rispettare i valori espressi nel Codice Etico pubblicato sul sito www.pools.it
21. Privacy Policy
Per i dettagli della privacy policy del sito www.pools.it consultare la privacy completa >> Privacy Policy Pool’s